Riffa e tombola: per il Sì il prezzo è sempre giusto
Venghino, siori, venghino. Siete pensionati, giovani, disoccupati, imprenditori, evasori? Non sapete ancora come votare al referendum? O lo sapete, ma forse è meglio che cambiate idea? Il governo...
View ArticleCuperlo, ovvero la particella indeterminata
Caro Gianni Cuperlo, lei è un caso davvero difficile: riassume in sé tali caratteristiche – serio, perbene, colto (una rarità nel panorama politico) – che se solo facesse seguire azioni corrispondenti,...
View ArticleCaro Pisapia, Renzi ti ha convinto?
Caro Giuliano Pisapia, sabato la Sibilla renziana M. T. Meli concludeva così il suo retroscena sul Corriere della Sera: pare che Renzi “sia intervenuto in prima persona per convincere l’ex sindaco di...
View ArticleDonald Trump presidente, ‘Hillary e Barack, you’re fired!’
“Hillary sei licenziata!”. La star di “The Apprentice” Donald Trump travolge la Clinton e vince la Casa Bianca grazie al “cittadino medio incazzato” (cit. dal New York Times), che non ha ricevuto...
View ArticleReferendum costituzionale: silenzio, la senti la maggioranza?
Cara “maggioranza silenziosa”, ancora una volta torni a far parlare di te. Ancora una volta dagli Usa attraversi l’oceano e sbarchi nel Belpaese, tirata per la giacca dal premier Renzi. Già, perché sei...
View ArticleCari intellettuali, risparmiateci la fuffa
Cari intellettuali europei progressisti e moderati, abbiamo bisogno di voi. Però dovete dispensare lucidità, non fuffa. Ora vi siete inventati questa storia della “post verità”, Post-truth , eletta dal...
View ArticleReferendum, sei buone ragioni per cui voterò No
Contro l’ipocrisia del “sono giornalista, non mi schiero” (per poi farlo velatamente), penso sia non solo un diritto ma un dovere – da cittadina prima che da giornalista – pronunciarmi su un referendum...
View ArticleReferendum Costituzione, la disinformazione arriva via posta (dal governo)
Giovedì 1 dicembre, 8 del mattino, suonano al portone: “Posta”, mi dice una voce maschile. Apro e penso: strano, il postino di solito passa più tardi, sarà la solita pubblicità. Ma perché non l’ha...
View ArticleCrisi di governo: Renzi non molla, una batosta non gli basta
Renzi si dibatte all’indomani del “Ba(to)sta un Sì”. Pensavamo che il No netto a lui e alla sua riforma permettesse di archiviarlo, invece no: resta aggrappato alla poltrona di segretario Pd, e con lui...
View ArticleGoverno Gentiloni, 19 milioni e 419 mila voti ‘silenziati’
Cari 19 milioni 419 mila elettori, domenica 4 dicembre avete urlato un clamoroso No alla riforma costituzionale del governo Renzi (e pure a lui). Vi hanno sentito? Ahinoi, No. Certo, Renzi se n’è...
View ArticleRaggi, i cordoni con il passato vanno tagliati
Cara sindaca Raggi, rieccola nell’occhio del ciclone. Ma oggi, con l’arresto del fedele Marra e le risultanze dell’inchiesta, in gioco non c’è solo “uno dei 23 mila dipendenti capitolini” – come ha...
View ArticleRenzi sulle Alpi, noi nella palude di sempre
Caro Renzi, un anno fa era presidente del Consiglio, il Paese nelle sue mani, e proprio in questi giorni sciava a Courmayeur, la pausa dello statista. Adesso? Fa la spesa, un po’ di nuoto e bicicletta...
View ArticleLe bufale non le ha create la Rete
Caro avvocato professor Giovanni Pitruzzella, ma come? Lei che ha un così ricco curriculum da docente e da consulente di Palazzi, lei che solo per un soffio, nel 2015, non è riuscito ad accedere –...
View ArticleLa stampa libera: ora i disoccupati cercano lavoro
Abbiamo bisogno della stampa per tenere a bada i potenti e farli rispondere delle loro azioni. È per questo che i nostri fondatori hanno inserito la libertà di stampa in Costituzione. Ne avremo bisogno...
View Article“Bufalini” a 5 Stelle o bufalone di governo?
Grillo lancia il sondaggio sul Bufalino d’oro, “la peggior bufala dei media degli ultimi tempi”, e apriti cielo. Certo, preoccupa sempre quando la politica attacca l’informazione, soprattutto in un...
View ArticleLezioncina di merlo: chi critica è “sciacallo”
Caro Francesco Merlo, siccome in Rai si è sentito incompreso (ma almeno ben pagato), ha deciso di parlare chiaro e ha aperto il suo editoriale di ieri su Repubblica con un’immagine sobriamente...
View ArticleRigopiano, le domande da non fare (per non passare da sciacalli)
Sono schifata. Abbiamo di fronte una grande tragedia: 14 vittime accertate, 15 dispersi (l’ultimo, il rifugiato senegalese che lavorava nell’hotel Rigopiano, inserito nella lista con 4 giorni di...
View ArticleBeata politica che vede sempre tutto rosa
Avete presente il tradizionale rito del dopo elezioni in Italia? Mai nessuno ha perso: “Era quello che ci aspettavamo”, “rispetto al punto di partenza è molto”, “ripartiamo da qui” e via di unghie...
View ArticlePd, eravamo quattro nemici al bar
“Eravamo quattro nemici al bar/che volevano cambiare il mondo/destinati a qualche cosa in più/che a una donna e un impiego in banca”. Chi meglio di Gino Paoli (con piccola modifica) può schiuderci le...
View ArticlePovero Matteo, beffato persino da Sanremo
Caro Matteo Renzi, solo ieri faceva il bello e cattivo tempo. Pure il Festival di Sanremo pareva sua emanazione, con tutti a cantare le lodi del Belpaese che lei aveva riscattato. Era solo ieri, eppure...
View Article