Quantcast
Channel: Luisella Costamagna – Il Fatto Quotidiano
Browsing all 246 articles
Browse latest View live

Caso Bellomo, in ballo c’è più di una minigonna

La vicenda Bellomo – tanto più delicata perché coinvolge un’istituzione cruciale come il Consiglio di Stato, nonché la magistratura in generale – deve essere letta su due piani, entrambi motivo di...

View Article


La labirintite politica di Emma Bonino

Un’istituzione la Bonino. Competente, seria, battagliera, senza lei – e Pannella e i Radicali – non avremmo aborto, divorzio e altre conquiste civili. Altro che Quirinale, oltre. Parlamentare di...

View Article


Cari 5 stelle, ora siete l’alibi della politica

Cari 5Stelle, se non ci foste bisognerebbe inventarvi. Avete finalmente portato aria nuova nella politica e nell’informazione italiana. Grazie alle proposte? Macché, con voi contano soprattutto gli...

View Article

Delusi e sfiniti: gli italiani verso il voto

Sono credibili le promesse elettorali dei partiti? Ci sono le coperture per Flat Tax, abolizione della legge Fornero, reddito di cittadinanza, taglio di Ires, Irap, Irpef, cuneo fiscale, canone Rai,...

View Article

Prodi, una mossa che accontenta tutto il Pd

Caro Romano Prodi, se c’è una cosa che caratterizza la sua vita da “pensionato” della politica (parole sue) è indubbiamente il senso del dovere. “Ho fatto quel che dovevo fare”, ha detto l’altro giorno...

View Article


Promessificio elettorale: figo e non impegna

Venghino, siori, venghino, nel più grande promessificio di sempre. Non si sa chi vincerà le elezioni, anzi – grazie all’obbrobrio del Rosatellum – non si sa se qualcuno vincerà e avrà la maggioranza, e...

View Article

Elezioni 2018, il messaggio che arriva dal voto degli italiani è chiaro:...

Primo dato di queste elezioni è il trionfo del M5S: primo partito italiano, votato da quasi un elettore su tre. Si è compiuta una rivoluzione copernicana: quella richiesta di novità e cambiamento che...

View Article

Elezioni 2018, che fare dopo il voto (secondo me)

Se il Presidente Sergio Mattarella gli darà l’incarico (può il Capo dello Stato escludere il primo partito italiano, votato da un elettore su tre?), Luigi Di Maio dovrebbe fare quello che aveva...

View Article


Caro renzi, lei e il Pd avete perso credibilità

Caro Matteo Renzi, ora che chi la adulava la sbeffeggia, chi le diceva sempre sì le rimprovera perfino i calzini sbagliati, io – che l’ho criticata quando era molto potente, e conosciamo la sua buona...

View Article


Cose da sapere sul reddito di cittadinanza

All’indomani del voto non si è parlato d’altro. “Bari, assedio a Comuni e Caf. ‘Ha vinto M5S, dateci i moduli per il reddito di cittadinanza’”. La Gazzetta del Mezzogiorno serve su un piatto d’argento...

View Article

Cari dem, fate un referendum per le alleanze

Caro Partito democratico, ora che, come si dice a Roma, sei “arrivato” – ma, per carità, non poniamo limite al peggio – è il caso davvero di guardarsi in faccia e dirsi la verità. Personalmente, ho...

View Article

I giornaloni han deciso: “Opposizione”. Gli ultimi a credere al Verbo di Rignano

Paradossi - I poteri forti già si riorientano, la stampa no: vuole Di Maio-Salvini L'articolo I giornaloni han deciso: “Opposizione”. Gli ultimi a credere al Verbo di Rignano proviene da Il Fatto...

View Article

Il vero problema non è l’assenza di un governo

Cari uccelli del malaugurio, avete volteggiato nefasti prima dei voti – a cominciare del referendum – profetizzando apocalissi economiche se gli italiani non si fossero nutriti del vostro becchime;...

View Article


Senza esecutivo ma con privilegi e pensione

In attesa del nuovo governo, i parlamentari incassano il primo stipendio e maturano la pensione. E guai a parlare di privilegi, ché ti becchi un bello schiaffone (ex ministro Mario Landolfi docet). A...

View Article

Governo, doveva cambiare tutto e invece arieccoci: nada cambia

Ricordate le elezioni del 4 marzo? M5S primo partito con oltre il 32% dei voti, centrodestra prima coalizione, con boom della Lega sopra Forza Italia, tracollo del Pd, al minimo storico con milioni di...

View Article


Governo neutrale, di transito o salvagente? Per farlo serve la Treccani

Non saranno stati in grado di fare un governo in due mesi di tira e molla (vedremo se ci riescono in zona Cesarini), ma perbacco che creatività linguistica hanno dimostrato i nostri politici! Dal gioco...

View Article

Governo senza B. lui in cambio cosa ottiene?

Se la nascita della Terza Repubblica – disse Di Maio all’indomani del voto – e la morte della Seconda – sempre lui dopo le condanne, tra cui quella di Dell’Utri, sulla trattativa Stato-Mafia – insomma,...

View Article


Le ambasce di un grillino di sinistra

Ussignùr, sempre stato di sinistra, fuggito dal Pd renziano perché era andato a destra, ora mi trovo alleato con Salvini! Ti rendi conto? Dalla padella nella brace… – E non solo Salvini, pure...

View Article

Non cambia nulla: sempre #tuttimaschi

Mentre si lavora al governo del se e ma (“se Conte non farà il semplice ‘esecutore’”; “ma come la mettiamo con Ue e mercati”; “ma il contratto è più di destra o di sinistra?”) e un commento politico...

View Article

La favola delle elezioni è solo un gioco

C’erano una volta le elezioni del 4 marzo. I contendenti erano agguerriti, ci si giocava il tutto per tutto. Alcuni di loro avevano preparato una pozione: una legge elettorale che consentisse di far...

View Article
Browsing all 246 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>